Salta al contenuto

Dott. Alessio Novarelli

Psicologo La Spezia – Assessment Collaborativo – Psicoterapia

  • Home Page
  • Chi sono
  • Approccio Clinico
  • Assessment Collaborativo
  • Come posso aiutarti
    • Psicoterapia Individuale
    • Terapia di Coppia La Spezia
    • Terapia familiare La Spezia
  • Scopri gli articoli per tema
  • Articoli
    • Errore a scuola: chi vede te, non solo lo sbaglio
    • La giusta distanza in psicoterapia
    • “Chi sei davvero? Psicologia e il Paradosso di Teseo”
    • Strade Perdute: David Lynch e il viaggio nell’inconscio
    • L’opposto della dipendenza non è la sobrietà, ma la relazione
    • Cosa posso fare con mio figlio?
    • Come scegliere lo psicoterapeuta più adatto?
    • “Lo Psicologo Psicoterapeuta Novarelli spiega i disturbi del comportamento alimentare”
    • La base sicura: il potere del pensiero nelle sfide della vita
    • Imparare a lasciare andare
    • L’ esperienza di conoscersi
    • “Relazioni tra docenti e studenti e relative osservazione nel periodo dell’emergenza Covid-19”
    • Webinar – L’impatto psicologico del Covid-19
    • Aggiustare la storia invece di nasconderla
    • La grande sfida è quella di trovare tutti i giorni piccole soluzioni
    • La storia generazionale del cliente
    • Ciò che si vede conta quanto ciò che non si vede
    • L’INDAGINE nella popolazione Spezzina si conclude
    • L’INDAGINE nella popolazione Spezzina prosegue
    • INDAGINE nella popolazione Spezzina
    • Insegniamo ai nostri figli a giocare da soli: questo è il momento adatto
    • Dove mi trovo? Dove potrei essere in questa emergenza?
    • Guida Anti-Stress per i cittadini in casa
    • Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini
    • I numeri dei disturbi del comportamento alimentare
    • Avete mai sentito parlare di phubbing?
    • 🧠 Psicologo, Psicoterapeuta, Psichiatra, Psicanalista: differenze e a chi rivolgersi?
    • Chi è lo psicologo psicoterapeuta?
    • Di che cosa si occupa lo psicologo clinico?
    • Cos’è l’Albo degli Psicologi?
    • Chi è lo psicologo?
    • Convenzione con OPI La Spezia
  • Disturbi Alimentari – Percorso Integrato Psicologo e Nutrizionista a Sarzana
  • Contatti

Tag: intervento psicologico breve

Pubblicato il Aprile 17, 2022Maggio 4, 2025

Assessment Collaborativo La Spezia

🟪 🟦 🟨 🟥 🟫

Assessment collaborativo La Spezia: un percorso breve e partecipativo per conoscere meglio se stessi.

assessment collaborativo a La Spezia
Studio di Psicologia – Dott. Alessio Novarelli

🟪 Cos’è l’Assessment Collaborativo La Spezia

L’Assessment Collaborativo a La Spezia è una modalità di intervento psicologico breve (di solito tra 8 e 12 incontri), in cui il cliente è coinvolto attivamente nell’esplorazione della propria storia e del proprio funzionamento personale.

A differenza della classica valutazione psicodiagnostica, questo approccio è già un intervento terapeutico. Si usano test psicologici in modo collaborativo, costruendo insieme nuove chiavi di lettura e possibilità di cambiamento.

🟦 Come funziona?

Si inizia formulando insieme alcune domande importanti, che rappresentano il focus dell’intervento:

  • “Perché reagisco sempre in questo modo?”

  • “Perché mi sento bloccato in certe situazioni?”

  • “Quali risorse ho che non riesco a vedere?”

I test psicologici vengono scelti sulla base di queste domande e discussi non come “giudizio”, ma come strumenti per riflettere insieme.

🟨 Cosa succede alla fine del percorso

Alla conclusione del percorso, si condivide con il cliente un momento di restituzione, sia orale che scritta, attraverso una lettera personalizzata che raccoglie le scoperte emerse e indica le possibili strade future.

A volte l’Assessment è sufficiente da solo. Altre volte può aprire la strada a un eventuale percorso di consulenza o psicoterapia.

🟥 A chi è rivolto

L’Assessment Collaborativo è adatto a:

  • Adulti
  • Coppie
  • Famiglie con bambini
  • Famiglie con adolescenti

È utile quando si attraversano momenti di confusione, disagio, blocco, o si cerca una nuova comprensione di sé o delle proprie relazioni.

Hai dubbi su come scegliere il professionista giusto per te?
👉 Leggi: Come scegliere lo psicoterapeuta più adatto

🟫 Le origini del metodo

Questo approccio è stato sviluppato da Stephen Finn ad Austin (Texas) e si fonda su modelli clinici solidi, come:

  • la fenomenologia
  • la psicoanalisi intersoggettiva
  • la psicologia narrativa

Numerose ricerche ne confermano l’efficacia nel favorire cambiamenti positivi, migliorare l’autostima e la comprensione di sé.

In sintesi, l’Assessment Collaborativo a La Spezia si propone come un intervento psicologico breve, mirato e partecipativo, adatto a chi desidera comprendere meglio se stesso in un contesto clinico empatico e strutturato.

📌 Vuoi sapere se questo tipo di percorso fa per te?
👉 Contattami per una consulenza conoscitiva

oppure

👉 Torna alla pagina “Approccio Clinico”

Articoli recenti

  • Errore a scuola: chi vede te, non solo lo sbaglio
  • La giusta distanza in psicoterapia
  • “Chi sei davvero? Psicologia e il Paradosso di Teseo”
  • Strade Perdute: David Lynch e il viaggio nell’inconscio
  • L’opposto della dipendenza non è la sobrietà, ma la relazione

Commenti recenti

  • Errore a scuola: chi vede te, non solo lo sbaglio - Dott. Alessio Novarelli su “Chi sei davvero? Psicologia e il Paradosso di Teseo”
  • Errore a scuola: chi vede te, non solo lo sbaglio - Dott. Alessio Novarelli su Cosa posso fare con mio figlio?
  • Assessment Collaborativo: il Primo Passo della Psicoterapia su La base sicura: il potere del pensiero nelle sfide della vita
  • Assessment Collaborativo: il Primo Passo della Psicoterapia su La giusta distanza in psicoterapia
  • Quando il solo pensiero all’altro può produrre l’effetto base sicura su L’ esperienza di conoscersi: l’assessment collaborativo, il percorso terapeutico che porta alla consapevolezza

Studio di Psicologia

Dott. Alessio Novarelli

“Credo che ogni persona, se supportata, possa trovare i passi giusti da fare per costruire una vita migliore.”

Privacy Policy Proudly powered by WordPress

Scrivimi su WhatsApp