Salta al contenuto

Dott. Alessio Novarelli

Psicologo La Spezia – Assessment Collaborativo – Psicoterapia

  • Home Page
  • Chi sono
  • Approccio Clinico
  • Assessment Collaborativo
  • Come posso aiutarti
    • Psicoterapia Individuale
    • Terapia di Coppia La Spezia
    • Terapia familiare La Spezia
  • Scopri gli articoli per tema
  • Articoli
    • Errore a scuola: chi vede te, non solo lo sbaglio
    • La giusta distanza in psicoterapia
    • “Chi sei davvero? Psicologia e il Paradosso di Teseo”
    • Strade Perdute: David Lynch e il viaggio nell’inconscio
    • L’opposto della dipendenza non è la sobrietà, ma la relazione
    • Cosa posso fare con mio figlio?
    • Come scegliere lo psicoterapeuta più adatto?
    • “Lo Psicologo Psicoterapeuta Novarelli spiega i disturbi del comportamento alimentare”
    • La base sicura: il potere del pensiero nelle sfide della vita
    • Imparare a lasciare andare
    • L’ esperienza di conoscersi
    • “Relazioni tra docenti e studenti e relative osservazione nel periodo dell’emergenza Covid-19”
    • Webinar – L’impatto psicologico del Covid-19
    • Aggiustare la storia invece di nasconderla
    • La grande sfida è quella di trovare tutti i giorni piccole soluzioni
    • La storia generazionale del cliente
    • Ciò che si vede conta quanto ciò che non si vede
    • L’INDAGINE nella popolazione Spezzina si conclude
    • L’INDAGINE nella popolazione Spezzina prosegue
    • INDAGINE nella popolazione Spezzina
    • Insegniamo ai nostri figli a giocare da soli: questo è il momento adatto
    • Dove mi trovo? Dove potrei essere in questa emergenza?
    • Guida Anti-Stress per i cittadini in casa
    • Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini
    • I numeri dei disturbi del comportamento alimentare
    • Avete mai sentito parlare di phubbing?
    • 🧠 Psicologo, Psicoterapeuta, Psichiatra, Psicanalista: differenze e a chi rivolgersi?
    • Chi è lo psicologo psicoterapeuta?
    • Di che cosa si occupa lo psicologo clinico?
    • Cos’è l’Albo degli Psicologi?
    • Chi è lo psicologo?
    • Convenzione con OPI La Spezia
  • Disturbi Alimentari – Percorso Integrato Psicologo e Nutrizionista a Sarzana
  • Contatti

Tag: psichiatra

Pubblicato il Marzo 11, 2020Maggio 4, 2025

🧠 Psicologo, Psicoterapeuta, Psichiatra, Psicanalista: differenze e a chi rivolgersi?

Psicologo o psichiatra: chi scegliere

Psicologo o psichiatra? Questa è una delle domande più frequenti per chi sta attraversando un momento di difficoltà. In questo articolo ti aiuto a capire le differenze tra queste due figure professionali, per scegliere con maggiore consapevolezza a chi affidarti.

Spesso ci chiediamo se sia meglio rivolgersi a uno psicologo o psichiatra, ma dipende dal tipo di disagio.

A chi possiamo rivolgerci quando sentiamo il bisogno di un aiuto psicologico?
Questa è una domanda comune, ma la risposta dipende da molti fattori: dal tipo di difficoltà che stiamo vivendo, dalla nostra motivazione e dal tipo di percorso che desideriamo intraprendere.

A volte bastano pochi colloqui, altre volte può essere necessario un percorso di psicoterapia o un supporto farmacologico. In ogni caso, il primo passo può essere una consulenza psicologica, per orientarsi meglio e capire a chi affidarsi.

Vediamo insieme le principali figure professionali dell’ambito psicologico e psichiatrico per comprendere a chi rivolgersi e in quale situazione.


👤 Chi è lo psicologo e quando rivolgersi a lui

Lo psicologo è un professionista laureato in psicologia, abilitato dopo tirocinio ed esame di Stato, e iscritto all’Albo (sezione A).
Si occupa di prevenzione, diagnosi, sostegno e riabilitazione psicologica.
Può aiutare a comprendere il disagio e a promuovere risorse personali, ma non prescrive farmaci.


🧩 Chi è lo Psicoterapeuta?

È uno psicologo o medico che ha completato una specializzazione quadriennale riconosciuta dal MIUR.
Oltre alle competenze dello psicologo, può effettuare interventi di cura psicoterapeutica.
Lo psicoterapeuta non medico non prescrive farmaci, ma può collaborare con medici e psichiatri.

👉 Se desideri approfondire come orientarti nella scelta, leggi il mio articolo su come scegliere lo psicoterapeuta più adatto.


🔍 Chi è lo psichiatra e quando è necessario

È un terapeuta con formazione specifica in psicoanalisi, solitamente uno psicologo o un medico che ha seguito un percorso formativo psicanalitico.
La sua pratica si basa sulla teoria freudiana e sulle sue evoluzioni.
Elemento distintivo: ha seguito a sua volta un lungo percorso personale di analisi.


💊 Chi è lo Psichiatra?

È un medico specializzato in psichiatria, quindi può prescrivere farmaci e diagnosticare disturbi mentali da un punto di vista medico-biologico.
Spesso lavora in sinergia con psicoterapeuti o psicologi, integrando approcci farmacologici e psicologici.


✅ A chi rivolgersi?

Se hai dubbi, iniziare con uno psicologo può essere la scelta migliore per chiarire la tua domanda d’aiuto.
Una consulenza iniziale può orientarti verso il percorso più adatto, che sia con uno psicoterapeuta, uno psichiatra o un altro professionista.


📩 Vuoi capire qual è il professionista giusto per te?
Contattami per una consulenza: un primo passo può fare la differenza.

Articoli recenti

  • Errore a scuola: chi vede te, non solo lo sbaglio
  • La giusta distanza in psicoterapia
  • “Chi sei davvero? Psicologia e il Paradosso di Teseo”
  • Strade Perdute: David Lynch e il viaggio nell’inconscio
  • L’opposto della dipendenza non è la sobrietà, ma la relazione

Commenti recenti

  • Errore a scuola: chi vede te, non solo lo sbaglio - Dott. Alessio Novarelli su “Chi sei davvero? Psicologia e il Paradosso di Teseo”
  • Errore a scuola: chi vede te, non solo lo sbaglio - Dott. Alessio Novarelli su Cosa posso fare con mio figlio?
  • Assessment Collaborativo: il Primo Passo della Psicoterapia su La base sicura: il potere del pensiero nelle sfide della vita
  • Assessment Collaborativo: il Primo Passo della Psicoterapia su La giusta distanza in psicoterapia
  • Quando il solo pensiero all’altro può produrre l’effetto base sicura su L’ esperienza di conoscersi: l’assessment collaborativo, il percorso terapeutico che porta alla consapevolezza

Studio di Psicologia

Dott. Alessio Novarelli

“Credo che ogni persona, se supportata, possa trovare i passi giusti da fare per costruire una vita migliore.”

Privacy Policy Proudly powered by WordPress

Scrivimi su WhatsApp